All’interno di questa pagina si trovano raccolte tutte le attività di Ricerca, di Produzione, di Terza missione che caratterizzano l’operato della nostra istituzione. Per Ricerca si intendono pubblicazioni a uno o più autori, per Produzione artistica opere d’arte, manufatti, artefatti etc. attestati da pubblicazioni su di essi e/o sugli autori o anche presentazioni ufficiali, per Terza missione si intendono tutte le attività rivolte non soltanto alla comunità accademica ma anche al suo esterno in virtù di un’ottica di apertura dell’Istituzione verso il contesto socio-economico mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze, in una concezione che include oltre alle attività di valorizzazione economica della ricerca, anche iniziative dal valore socio-culturale ed educativo.
Legenda
◐ Ricerca
▣ Produzione artistica
▲ Terza missione
Eventi
Mostre
- «Senza cultura non esiste progetto» tributo a AG Fronzoni
Rachele Romano, Gianni Latino
12 – 30 Giugno 2023
▲ ▣ - Lo spazio, una narrazione visiva —grafica, moda e progetto
Gianni Latino, Anna Compagnone, Sofia De Grazia, Isabella Gliozzo
30 Maggio – 30 Giugno 2023
▲ ▣ - empatia • illustrare con il cuore
Rosaria Calamosca
16 Maggio 2023
▲ ▣ - Rodari 100, “per fare un libro ci vuole un fiore”.
L’Accademia al Catania book festival
Marco Lo Curzio
05 – 07 Maggio 2023
▲ ▣ - Mappemondi fest, ultravisuoni del territorio
Marco Lo Curzio
20 – 22 Aprile 2023
▲ ▣ - Mostra Libero Elio Romano
Vittorio Ugo Vicari
31 Ottobre 2022 — 20 Gennaio 2023
▲ ▣ - Dentro l’attimo — una mostra di Dominique Robin
Ambra Stazzone
8 – 9 Ottobre 2022
▲ ▣ - Art au Centre — l’Accademia in mostra a Liegi
Francesco Di Vincenzo, Salvatore Russo
6 Ottobre – 31 Dicembre 2022
▲ ▣ - Ubuntu — I am because we are
Gianni Latino
18 – 30 Giugno 2022
▲ ▣ - Bella di Notte — Narrazioni di moda tra arte e paesaggio
Vittorio Ugo Vicari
16 Giugno 2022
▲ ▣ - Mostra Sant’Agata, l’Accademia si veste di abiti
Maria Liliana Nigro
25 – 27 Maggio 2022
▲ ▣ - Il cinema è la lingua scritta della realtà
Maria Arena
05 Marzo 2022
▲ ▣ - La collezione d’arte contemporanea del Comune di Misterbianco
Vittorio Ugo Vicari
15 Ottobre – 31 Dicembre 2021
▲ ▣ - Mostra dei corsi di fotografia e scenografia
Federica Cassia, Enrico Gugliotta, Egidio Liggera, Massimo Savoia, Armando Romeo Tomagra, Giuseppe Aldo Zucco,
07– 29 Luglio 2021
▲ ▣ - Alterazioni
Marcella Barone, Gianluca Lombardo
19 Giugno – 02 Luglio 2021
▲ ▣ - Green
Sabina Albano, Daniela Maria Costa, Liliana Nigro
01 Marzo – 30 Aprile 2021
▲ ▣ - Grafica unita — mostra di pubblica utilità tra cultura storica e di progetto
Rosario Antoci, Gianni Latino, Armando Romeo Tomagra
17 Marzo 2021
▲ ▣ - Sant’Agata 2021
Daniela Maria Costa
03 – 08 Febbraio 2021
▲ ▣ - Mostra centenario della nascita Max Huber 1919—2019
Giorgia Di Carlo, Gianni Latino, Ludovica Privitera
22 – 24 Novembre 2019
▲ ▣ - Casa America narrazioni grafiche e sceniche sul viaggio Sicilia—America
Gianni Latino, Antonino Viola, Giuseppe Aldo Zucco,
17 – 19 Maggio 2019
▲ ▣
Rassegne
Workshop
- Art Direction in Low–Budget Projects
Giuliana Arcidiacono, Maria Arena
31 Maggio – 01 Giugno 2023 - Workshop con Irene Alison. Memoria del territorio,
futuro delle immagini
Carmen Cardillo
12 – 16 Aprile 2023
▣ - FutureVibes: un portale d’approfondimento
Lorenzo Di Silvestro, Ambra Stazzone
09 Gennaio 2023
▲ ▣ - Restauro al Castello Ursino
Antonio Arcidiacono
Gennaio 2023
▣ - “Scuola & Arte” Iniziativa volta a prevenire la dispersione scolastica e promuovere la formazione e crescita educativo culturale.
Daniela Maria Costa
Gennaio 2023
▲ - Costruire la narrazione espositiva
Ornella Fazzina, Viviana Scalia, Vittorio Ugo Vicari
Ottobre 2022 – Gennaio 2023
▲ - Un format dell’Accademia sulla radio dell’Università
Lorenzo Di Silvestro, Ambra Stazzone
19 Ottobre 2022
▣ - Workshop internazionale “Il giornalismo che verrà”
13 – 20 Giugno 2022 - Workshop Nascita ed evoluzione del marketing culturale
Barbara De Cesare
12 Maggio – 10 Giugno 2022 - Workshop Il marketing e la rivoluzione digitale
Barbara De Cesare
12 Maggio – 10 Giugno 2022 - Il ruolo dell’assistente sul set di un film
Maria Arena
01 – 30 Aprile 2022
▣ - Workshop Scuola&Arte
Daniela Maria Costa
28 Febbraio — 31 Maggio 2022
▲ - Workshop fotografia e fotoreportage
Riccardo Cristina
07 Febbraio — 03 Marzo 2022
▣ - Workshop La lanterna di Diogene, tecniche di liberazione d’assalto
Stefano Puglisi
18 Gennaio — 17 Marzo 2022 - Social media, tra comunicazione ed espressione.
Analisi di un caso studio: @abactnta
Lorenzo Di Silvestro, Ambra Stazzone
03 Gennaio 2022
▲ ▣ - Isola Bella Gioielli
Laura Mercurio
10 Dicembre 2021 - Luxury Day – moda, arte e sostenibilità
Daniela Maria Costa
25 Settembre 2021 - VIII Simposio internazionale di scultura in pietra lavica, mostra bozzetti
Giuseppe Frazzetto, Antonio Portale
29 luglio 2021
▣ - Il giornalismo che verrà – terzo workshop internazionale
17 Giugno – 21 Giugno 2021 - Cartografia Sensibile 2021—Topografie personali
Marco Lo Curzio, Olga Gurgone
18 Marzo —15 Aprile 2021
▣ - Murales della fratellanza nell’Help center della Caritas
Daniela Maria Costa
15 Febbraio – 04 Marzo 2021
▲ ▣ - Dalla linea alla nuvoletta
Giuseppe Calderone, LIborio Curione
01 Febbraio — 30 Aprile 2021 - Quaderni di moda. Progettare una fanzine con contenuti di alta moda
Sabina Albano, Egidio Liggera, Ludovica Privitera
19 Novembre 2020 —12 Febbraio 2021 - Exhibition design?
Agnese Giglia
19 Novembre 2020 — 06 Febbraio 2021 - Manuale per utopie
Stefano Puglisi
16 Novembre 2020 — 31 Gennaio 2021 - L’arte di saper vedere l’arte
Giovanna Giordano
16 Novembre 2020 — 06 Febbraio 2021 - Wayfinding istituzionale. Orientarsi in Accademia
Gianni Latino, Tommaso Russo
25 Ottobre 2020 — 06 Febbraio 2021
Incontri
- Presentazione libro “Il mistero Caravaggio. Per un quadro si può uccidere”
Ornella Fazzina, Michele Romano
06 Giugno 2023
▲ - Presentazione del libro “La comunicazione imperfetta”
Michele Romano, Gianpiero Vincenzo
01 Giugno 2023
▲ - Dialogo sul progetto “Seminare l’immagine Terzo Paradiso Rebirth”, incontro con l’Accademia Unidee e Accademia di Belle Arti di Catania.
Stefania Perna
30 Maggio 2023
▲ - Dialogo con l’artista. Michele Ciacciofera: la sua ricerca tra pittura scultura, ceramica e scenografia
Loredana Faraci, Federica Cassia
26 Maggio 2023
▲ - Accademia di Belle Arti di Catania e Ohoskin per il Bioeconomy Day
Giovanni Di Matteo
25 Maggio 2023
▲ - Printmaking Tales incontro con Umberto Giovannini
Daniela Maria Costa
24 Maggio 2023
▲ - Il 17 alle 17: L’incontro tra colore, armocromia, scenografia, costume e moda
Federica Cassia, Maria Liliana Nigro, Massimo Savoia
17 Maggio 2023
▲ - Illustratori in Accademia
Rosaria Calamosca
17 – 20 Aprile 2023
▲ - Pittura medievale-barocca
Sabina Albano
11 – 12 Aprile 2023
▲ - Incontro con Fabrizio Spucches
Carmelo Bongiorno
31 Marzo 2023
▲ - Convegno nazionale “Invisibili”, giornata nazionale delle vittime di Covid-19
Ornella Fazzina
18 Marzo 2023
▲ ▣ - Abact presenta il catalogo YPIA 2022
Rosari Antoci
09 Marzo 2023
▲ - Fondazione INDA 2023 l’Accademia incontra il regista Daniele Salvo
Loredana Faraci
08 Marzo 2023
▲ - Terre di mezzo, CInAP
15 Febbraio 2023
▲ - Lo Bue – Thymos e Téchne
Salvo Salvato
31 Gennaio 2023
▲ - Presentazione Etnanderground – The Cave Sessions
Gianpiero Vincenzo
26 Gennaio 2023
▲ - Costruire la narrazione espositiva. Raccolte, analisi e sintesi
Viviana Scalia
20 Gennaio 2023
▲ - Dialoghi contemporanei – Incontro con Andrea Bartoli
Vincenzo D’Arrò
02 Dicembre 2022
▲ - Osservare l’immaginario
Gianpiero Vincenzo, Stefano Zorzanello
24 – 25 Novembre 2022
▲ - Eksperimenta
Alessandro Aiello, Gianpiero Vincenzo, Stefano Zorzanello
15 Novembre 2022
▲ - “Nel ventre dell’Orca”, un’esperienza di incontro tra letteratura e disegno
Marco Lo Curzio, Rosaria Calamosca
11 Novembre 2022
▲ - Presentazione Progetto Brancati
Maria Arena
10 Novembre 2022
▲ - Sicilia Terra di approdi: i Gagini di Bissone
Rocco Froiio
04 – 05 Novembre 2022
▲ - Tavola Rotonda, progetto 1698 t Italia-Svizzera
26 Ottobre 2022
▲ - Seminario — DSA: strumenti e strategie per lo studio e le relazioni
27 Giugno 2022
▲ - Il giornalismo che verrà
17 Giugno 2022
▲ - Incontro con Giacomo Failla
Giuseppe Frazzetto
10 Giugno 2022
▲ - Dialoghi contemporanei — Incontro con il Prof. Giovanni Puglisi Presidente Fondazione Unesco Sicilia
Vincenzo D’Arrò
09 Giugno 2022
▲ - Proiezione miniserie — corso di Audiovisivo e cinema
Filippo Distefano
08 Giugno 2022
▲ - Pasolini cento 1922–2022
Stefano Puglisi
03 Giugno 2022
▲ - Festival dei cittadini del mediterraneo
Ambra Stazzone
03 Giugno 2022
▲ - Il “Copertinario siciliano 3” al Salone di Torino
Olga Gurgone, Marco Lo Curzio, Gianluca Santoro
23 Maggio 2022
▲ - Salone del libro di Torino. Il coraggio di cambiare. L’oggetto libro dal design al restauro.
Gianni Latino
23 Maggio 2022
▲ - Uno+Uno=Tre
Armando Romeo Tomagra
10 Maggio 2022
▲ - Presentazione del libro — Con i miei occhi di Lina Gandolfo
20 Maggio 2022
▲ - Incontro con l’artista Enzo Cacciola
Marcella Barone, Gianluca Lombardo
20 Maggio 2022
▲ - Attraversamenti — Linguaggi visivi per narrare territori
Marco Lo Curzio
05 Maggio 2022
▲ - Un agricoltore assai smozzicato
Vittorio Ugo Vicari
21 Aprile 2022
▲ - Incontro con Varesh Darvish e la Atchom Gallery
Marcella Barone, Gianluca Lombardo
12 Aprile 2022
▲ - Storia, attualità, estetica
Giuseppe Frazzetto
12 Aprile 2022
▲ - Incontro — Milano Graphic Festival
Gianni Latino
25 – 27 Marzo 2022
▲ - Seminario —Miti dell’immaginario
Gianpiero Vincenzo
30 Marzo 2022
▲ - Giornata nazionale per le vittime del covid-19
Ornella Fazzina
18 Marzo 2022
▲ - Una persona alla volta di Gino Strada
29 Aprile 2022
▲ - Incontro con l’artista Tonel
Marcella Barone, Gianluca Lombardo
25 Febbraio 2022
▲ - Nuove prossimità – di necessità virtù
Marco Lo Curzio
13 – 14 Maggio 2021
▲ - Fashion Icons: Enzo Pirozzi e Irene De Caprio
Sabina Albano
29 Aprile 2021
▲ - Presentazione Catalogo — Invisibili
Ornella Fazzina
16 Dicembre 2021
▲ - Presentazione Catalogo — Alterazioni
Marcella Barone, Gianluca Lombardo
09 Dicembre 2021
▲ - Presentazione Libro —L’Ordine Rituale e la società digitale
Gianpiero Vincenzo
01 Dicembre 2021
▲ - Talk con Nico Vascellari
Ambra Stazzone
19 Novembre 2021
▲ - Presentazione del libro — Pugnali Neri
Emanuele Gizzi
11 Novembre 2021
▲
Visiting professor
Pubblicazioni
- Giovanni Verga: quotidianità di un romanziere
(a cura di Antonio Di Silvestro, Agata Tarso)
Formato 240×280 mm – Copertina flessibile, 143 pagine — it
ISBN 978-88-6164-549-3
Regione siciliana Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, Palermo, 2022.
◐ - Young Photographers from Italian Academies #2
(a cura di Rosario Antoci)
Formato 240×280 mm – Copertina flessibile, 95 pagine — it/en
ISBN 978-88-6242-804-0
LetteraVentidue Edizioni, Siracusa, Ottobre 2022.
◐ - Libero Elio Romano 1909 – 1996
(a cura di Vittorio Ugo Vicari)
Formato 240×280 mm – Copertina flessibile, 215 pagine
ISBN 978-88-6164-530-1
Regione sicliana, Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell’identità siciliana, Palermo, Novembre 2021.
◐ - Invisibili
(a cura di Ornella Fazzina)
Formato 240×280 mm – Copertina flessibile, 47 pagine
ISBN 979-1280-646071
Le Fate Editore, Ragusa, Dicembre 2021.
◐ - Young Photographers From Italian Academies
(a cura di Rosario Antoci)
Formato 240×280 mm – Copertina flessibile, 95 pagine — it/en
ISBN 978-88-6242-587-2
LetteraVentidue Edizioni, Siracusa, Ottobre 2021.
◐ - Max Huber 1919–2019
(a cura di Gianni Latino)
Formato 165×235 mm – Copertina flessibile, 125 pagine — it/en
ISBN 978-88-9906-069-5
Tyche edizioni, Siracusa, Novembre 2019.
◐
Premi & Riconoscimenti
Progetti di ricerca MUR
- Generazione anni ’60. Fondatori e Accademie di Belle arti in Italia ai tempi della Contestazione.
Vittorio Ugo Vicari, coordinatore
Vincitore bando MUR a.a. 21-22 per sostegno a progetti di ricerca, di produzione artistica e di didattica, aventi rilevanza nazionale ed internazionale (D. M. 26.11.2021 (Art. 7, comma 1, lett. a)
◐