DAPL08 – Nuove Tecnologie dell’Arte

DAPL08 – Nuove Tecnologie dell’Arte
DAPL08 – Nuove Tecnologie dell’Arte
DAPL08 – Nuove Tecnologie dell’Arte
Freccia destra
Freccia sinistra
Freccia destra
Freccia sinistra

Profilo del corso

Il nuovo CdS in Nuove Tecnologie dell’Arte
(DAPL08 – Scuola di Nuove tecnologie dell’Arte)
nasce come trasformazione del CdS in Arti tecnologiche
(Autorizzato con D.M. 89/2010).
È un corso triennale finalizzato alla formazione di professionalità
qualificate in diversi ambiti, sia nella libera professione artistica,
sia nel campo delle arti visive e nelle attività creative,
nonché collaborando, in rapporto ai diversi campi di applicazione,
alla programmazione, progettazione e attuazione degli interventi
specifici nel campo delle nuove tecnologie e delle nuove
espressioni linguistiche riscontrabili nelle manifestazioni nazionali
ed internazionali. L’insegnamento è impartito in modo tradizionale,
con lezioni frontali, ma pure con esercitazioni pratiche
per le discipline caratterizzanti. Il percorso formativo prevede
anche esperienze professionalizzanti, quali attività di laboratori,
stage e tirocini.

Obiettivi formativi

Il corso di studio ha l’obiettivo di assicurare un’adeguata padronanza delle metodologie impiegate nell’ambito della ricerca artistica rivolta all’utilizzo delle nuove tecnologie mediali della comunicazione. I diplomati acquisiranno conoscenze utili all’inserimento del mondo del lavoro, con particolare riguardo a tre macroaree di interesse: 1. sviluppo di interfacce e prototipizzazione, con cui i diplomati saranno in grado di sviluppare mockup interattivi e prototipi per applicazioni web e mobile; 2. disegno e animazione digitale 2D, per la produzione di prodotti multimediali; 3. modellazione 3D e le conseguenti tecniche per l’animazione, utilizzabili nell’ambito della produzione di videogiochi, così come per la produzione di VFX (effetti speciali visivi) per il cinema e per la televisione. Le conoscenze e le competenze in questi settori vengono completate dall’apprendimento di tecnologie utili per la creazione di contenuti multimediali fruibili sulle nuove piattaforme di condivisione del web 2.0 (social media) e applicazioni mobile, per ottenere una formazione a 360 gradi in questo campo.

Prospettive occupazionali

Le conoscenze acquisite sono spendibili nell’ambito della produzione di applicazioni mobile e siti web, in cui emerge l’importanza della produzione di mockup e design dei prodotti interattivi, nonché nell’ambito della produzione videoludica e degli effetti speciali visivi per il cinema. I diplomati della Scuola svolgeranno attività professionali in diversi ambiti, inerenti la professione artistica nel campo delle nuove tecnologie, operando in diversi ruoli: dalla programmazione e progettazione all’attuazione degli interventi specifici delle nuove tecnologie per la produzione di opere multimediali e interattive.

Discipline

1° anno

---

Crediti

Base
Caratterizzanti
Affini o integrative

2° anno

---

Crediti

Base
Caratterizzanti
Affini o integrative

3° anno

---

Crediti

Base
Caratterizzanti
Affini o integrative