Profilo biografico
Gianni Latino (Siracusa, 1976) Progettista grafico, insegnante e autore. È uno dei nomi più affermati nel panorama del graphic design italiano. Dal 2000 si occupa di progettazione grafica per enti pubblici e privati, progettazione di libri e cura di mostre. È l’attuale direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Componente del Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale (Cnam).
Nel 2000 apre il suo studio a Siracusa, nel 2016 a Catania. Dal 2003 al 2013 è stato art director di mostra ed eventi culturali per la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa. Dal 2016 al 2019 è stato responsabile dell’identità visiva del Teatro Massimo Bellini di Catania. Si dedica a progetti multidisciplinari nell’ambito del design della comunicazione visiva e del con progetto grafico italiano e internazionale, promuovendo incontri, workshop, eventi e mostre sulla divulgazione della cultura di progetto con metodo, ricerca ed entusiasmo.
Autore e curatore di 15 libri, l’esordio con Graphic design guida alla progettazione grafica (LetteraVentidue, 2011) giunto alla sesta edizione. Nel marzo 2023 pubblica il volume *giannilatino sul mestiere di progettista grafico, con una selezione di progetti grafici dal 2012 al 2022 nella collana Graph/it edito da LetteraVentidue Edizioni con presentazione di Andrea Rauch.
Nel 2015 riceve una menzione d’onore per il progetto Ciatu soul of Sicily, 8° Annual International Design Awards. Nel 2016 è stato selezionato tra i 24 grafici italiani, per la mostra Signs la grafica contemporanea, Base Milano a cura di Francesco Dondina.
Il 3 dicembre 2022 ha tenuto una conferenza TED Technology, Entertainment e Design dedicato alla diffusione di “idee che vale la pena diffondere” che aggrega le personalità più brillanti, curiose e interessanti del nostro tempo, nel format TEDxVittoria con un talk Il coraggio di progettare per la collettività disponibile in streaming nel canale mondiale TEDx Talks.
Nel maggio 2024 in occasione della Biennale Internazionale di Grafica (BIG) è selezionato per la mostra Sorrows in graphic design a cura di Maurizio Milani. Il mondo incompleto del graphic design, 18 studi presentano progetti non realizzati.