Storia dell’arte contemporanea

Syllabus

DAI NUOVI REALISMI AL DUEMILA (1950-2000)

—Obiettivi formativi

Il corso analizza per vie tematiche ormai codificate nella storiografia artistica contemporanea, lo sviluppo delle arti nella seconda metà del Novecento, con uno sguardo particolare alle arti performative (cinema, teatri, musiche, documentaristica, videoarte), qui considerate come parte essenziale del dibattito sulle arti e delle koinè linguistiche affermatesi nella cultura e nella civiltà occidentale del XX secolo. Esso attinge ad una bibliografia che sia prevalente espressione degli studi storico artistici in seno alle accademie di belle arti italiane, volendo rimarcare in tal modo l’esigenza di un approccio metodologico alla didattica ed alla ricerca che sia retaggio particolare del comparto AFAM (teorico e di laboratorio), più che degli atenei universitari (meramente teorico).

Introdotte ogni volta da una scheda descrittiva particolare, sono presentate agli allievi le opere di teatro, musicali, documentaristiche, cinematografiche e di videoarte che maggiore influsso hanno avuto sul dibattito delle arti occidentali nella seconda metà del Novecento.

—Modalità di svolgimento

Lezioni frontali in aula, visite guidate a collezioni permanenti e mostre temporanee, attività seminariali.

—Modalità esame

Un esame orale sarà volto alla verifica finale delle conoscenze acquisite, che comprendano le opere in bibliografia, i materiali forniti in dispensa, gli ascolti e le visioni condivise durante il corso, le visite guidate a mostre temporanee o a collezioni permanenti, le attività seminariali.

—Prerequisiti richiesti

anche se non è considerata come prerequisito, è auspicabile una buona conoscenza manualistica della storia dell’arte tra Otto e Novecento, maturata dalle precedenti esperienze di scuola superiore.

—Frequenza delle lezioni

La frequenza è obbligatoria non inferiore all’80 per cento della totalità delle attività formative, con esclusione dello studio individuale. Per un massimo di 25 ore (5 lezioni).

—Contenuti del corso

  1. Nuovi realismi e Pop art(s)
  2. I situazionisti
  3. Arte programmata
  4. Arte e ambiente
  5. Process art e Arte povera
  6. Arte concettuale
  7. Poesia visiva
  8. Dal corpo chiuso al corpo diffuso

—Testi di riferimento obbligatori

Programma generale

Vicari Vittorio Ugo, Storia dell’arte contemporanea 2, dispensa in formato PDF

Arte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 ad oggi, a cura di Francesco Poli, Electa ed., Milano 20132

La bibliografia è passibile di modifiche o aggiunte. Ulteriori spunti bibliografici saranno forniti dal docente. Essi sono parte integrante della prova d’esame.

— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA

Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). 
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. 
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it