Syllabus
—Obiettivi formativi
Il corso si propone di approfondire artisti e movimenti dell’arte italiana del XX secolo, analizzati alla luce del controverso rapporto con il potere e di quanto avveniva contemporaneamente in Europa e nel continente americano.
—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
Lezioni frontali e dialogate basate sulla partecipazione attiva degli studenti, chiamati ad analizzare e discutere immagini, testi, audiovisivi e quant’altro verrà proposto in aula; alcune ore del corso potranno essere impiegate in visite guidate a mostre e/o collezioni del territorio.
—Esercitazioni e revisioni
Non sono previste esercitazioni né revisioni
—Modalità esame
Esame orale sui testi di riferimento e sui contenuti illustrati a lezione. Per sostenere l’esame gli studenti sono invitati a realizzare una presentazione digitale contenete una decina di immagini riferibili agli autori trattati, selezionate sulla base di criteri associativi personalmente elaborati. La valutazione finale terrà conto anche della proprietà lessicale e della capacità di esposizione.
—Prerequisiti richiesti
Padronanza della lingua italiana, capacità di analisi delle immagini e conoscenza di base della storia dell’arte del Novecento.
—Frequenza lezioni
La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’50% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005,modificato da Art.1, comma 8 del DPR.n. 82 del 24 aprile 2024.
—Contenuti e programmazione del corso
1.L’avanguardia in Italia: il Futurismo e i suoi sviluppi dopo la Prima guerra mondiale;
2. Dall’esperienza metafisica al ‘Novecento di Margherita Sarfatti;
3. Il sistema delle arti in Italia tra le due guerre.
4. La reazione a Novecento: Cagnaccio, la Scuola romana;
5. La Galleria del Milione e l’astrattismo in Italia
6. Renato Guttuso e la scelta in favore del realismo
7 Il dopoguerra: dalla pittura alla materia
—Testi di riferimento obbligatori
– AA. VV, I Colori del tempo, a cura di Enrico Crispolti, Sanpaolo Imi, 2000. vol. II (il Novecento)
– Alcune pagine, successivamente segnalate, della bibliografia consigliata al paragrafo successivo
—Testi di approfondimento consigliati
– AA.VV., La pittura in Italia. Il Novecento, Electa,1992, 2 tomi
– Fabio Bensi, Arte in Italia tra le due guerre, Bollati Boringhieri, 2013.
– Silvia Bignami, Paolo Rusconi, Le arti e il fascismo, Giunti Editore, 2014 (Dossier Art 4 giugno 2014)
– Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943 (catalogo della mostra a cura di GermanoCelant), Progetto Prada Arte, 2018.
—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor didattici (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante PEO (e-mail istituzionale) o eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso.
Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it
—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.