Pittura nuovi linguaggi 1

Alfredo Oriti – III anno videoinstallazione
Alfredo Oriti - III anno videoinstallazione
Gabriele Fazio III anno – particolare installazione – pattern digitale per wallpaper
Gabriele Fazio III anno - particolare installazione - pattern digitale per wallpaper
Loriana Quisari III anno Installazione stampe su acetato
Loriana Quisari III anno Installazione stampe su acetato
Andrea Cacciola installazione, particolare post-produzioni digitali su carta fine art
Andrea Cacciola installazione, particolare post-produzioni digitali su carta fine art
visita alla mostra Intimacies di MDR Intimacies presso Fondazione Brodbeck
visita alla mostra Intimacies di MDR Intimacies presso Fondazione Brodbeck
workshop Il suono dell’immagine/l’immagine del suono
workshop Il suono dell'immagine/l'immagine del suono
IMG_20171109_104239
Claudia Coniglione installazione 100 elementi olio su carta
Claudia Coniglione installazione 100 elementi olio su carta
Freccia destra
Freccia sinistra
Breve video-intervista a cura degli studenti di terzo anno
video promo del corso di nuovi linguaggi

Profilo Instagram del corso https://www.instagram.com/abactlinguaggidelcontemporaneo?igsh=d3RibXhiM2h2NWlm&utm_source=qr

—Syllabus

Dipartimento di arti visive DAPL01—Diploma Accademico di Primo livello in Pittura nuovi linguaggi corso in Pittura nuovi linguaggi

            Pittura nuovi linguaggi 1
            ABAV05
 — 125 ore 10 CFA

a.a. 2024–2025

            Professore MARCELLA BARONE

Titolare di ruolo di Pittura (ABAV 05)
Posta elettronica istituzionale (PEO) marcellabarone@abacatania.it

Orario di ricevimento: ogni lunedì dalle 13:15 alle 14:15 (previa prenotazione tramite PEO o messaggio su teams)
Sede: Via Barletta / Microsoft Teams (cujnid4)

—Obiettivi formativi

Il percorso triennale di Nuovi linguaggi della pittura nasce dall’esigenza di fornire agli studenti un’offerta formativa che guardi con attenzione alle arti visive contemporanee. Nello specifico la materia annuale di Nuovi linguaggi della pittura si basa su un percorso teorico-laboratoriale in continuo divenire, che aderisca al mondo contemporaneo caratterizzato da continui ripensamenti, rivoluzioni e ridefinizioni.

Questo corso prevede quindi una metodologia didattica e tutta una serie di processi educativi ed esperienziali che aiutino gli studenti ad acquisire un repertorio di strumenti, informazioni e pratiche utili alla comprensione delle nuove realtà artistiche e di saperne rintracciare le radici in una continua comparazione con i precedenti storici. Lo studente di Nuovi linguaggi della pittura si renderà subito conto che la prerogativa del corso non è quella del raggiungimento di un’abilità tecnica fine a sé stessa o dell’utilizzo della pittura come unico mezzo espressivo, ma è un percorso che ha come obiettivo quello di delineare gradualmente l’identità artistica di ogni studente attraverso un’intensa attività di ricerca e di informazione, privilegiando la pratica del “pensiero”, dall’elaborazione delle idee alla loro realizzazione, attraverso progetti sempre più complessi e strutturati.

Si forniscono quindi gli strumenti necessari all’acquisizione della conoscenza delle più recenti produzioni artistiche contemporanee sia pittoriche che relative a tutti quei media e linguaggi differenti da quelli convenzionali. Inoltre, il lavoro dei nostri studenti risulterebbe incompleto se non facessimo in modo di metterli a confronto con artisti, galleristi, curatori e altre figure chiave del sistema dell’arte. Si farà in modo che si possano analizzare tutte le tipologie di contenitori dell’arte, dalla piccola galleria, agli spazi indipendenti, alle fondazioni, ai grandi musei ma anche tutti quegli spazi non convenzionalmente deputati all’arte che diventano sede di particolari progetti o residenze artistiche.

Ogni anno si organizzano mostre secondo format sempre differenti. Fare parte di un progetto espositivo è uno strumento indispensabile per gli studenti per capire meglio il proprio lavoro nel momento in cui devono misurarsi con uno spazio espositivo. Inoltre è di fondamentale importanza seguire tutti gli step relativi alle fasi progettuali, dall’elaborazione delle opere, al lavoro in team con curatori e galleristi, all’allestimento, alla pubblicazione di un catalogo, alla redazione del comunicato stampa o di un foglio di sala ecc. Lo spazio espositivo assume infatti particolare importanza in quanto spazio reale, fisico e relazionale, e come luogo in cui si cercano di ristabilire nuove circolazioni di senso.

Mettere lo studente nelle condizioni di conoscere e capire come funziona il sistema dell’arte, sistema complesso e ancora poco conosciuto, è una mission del corso di Nuovi Linguaggi che vuole fornire agli studenti anche la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro in maniera polidirezionale, spaziando quindi tra diverse possibili figure professionali: dalla personale attività come artista, all’attività curatoriale o gestionale di eventi artistici e di patrimoni museali o di galleria. Queste figure possono specializzarsi ulteriormente come consulenti di comunicazione nella gestione di spazi ed eventi culturali con mansioni legate anche alla gestione di piattaforme e attività sul web, come allestitori museali o assistenti di galleria e come insegnanti per ogni scuola di ordine e grado.

Intenzioni programmatiche relative al primo anno del percorso: il primo anno di Nuovi Linguaggi della Pittura viene inteso come momento propedeutico per il raggiungimento degli obiettivi elencati sopra. Il percorso triennale va infatti inteso come un work in progress in cui oltre ad acquisire il maggior numero di informazioni e conoscenze possibili, si lavora sui requisiti per intraprendere il proprio percorso artistico con una sempre maggiore consapevolezza e padronanza degli strumenti sia tecnici che intellettuali.

—Modalità di svolgimento dell’insegnamento
Come da Palinsesto di II semestre a.a. 2024–25

—Esercitazioni e revisioni
Non sono previste esercitazioni intermedie prestabilite. Eventuali esercitazioni verranno stabilite assieme agli studenti.
Le revisioni sono obbligatorie ai fini dell’accesso agli esami.
L’accesso alle revisioni è su prenotazione via PEO o con messaggio su Microsoft Teams.
Nella pagina del docente sarà disponibile il calendario delle revisioni.

—Elaborato finale
Lo studente dovrà presentare gli elaborati realizzati e revisionati nel corso dell’anno. La valutazione terrà conto di diversi aspetti: presenza attiva, partecipazione agli eventi e alle uscite didattiche, capacità critiche e attitudine alla ricerca, all’approfondimento e all’aggiornamento.

—Modalità esame
Gli esami si terranno in presenza come da calendario previa revisione obbligatoria

—Prerequisiti richiesti
Curiosità, motivazione, capacità intuitive in campo artistico.

—Frequenza lezioni
La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005.

—Contenuti e programmazione del corso

1.Presentazione del programma e introduzione al corso.

2. Prodromi dell’arte contemporanea, breve introduzione al contesto storico, ai mutamenti della società e alle nuove scoperte dalla fine dell’800 agli anni ’50. (2 lezioni). Laboratorio: si può fare con tutto. Circondarsi di materiali, oggetti, immagini e utilizzo degli strumenti del fare artistico

3. L’arte contemporanea. Collocare nel tempo e in senso geografico movimenti e tendenze della seconda metà del XX secolo. La linea del tempo. (3 lezioni) Laboratorio: si può fare con tutto. Circondarsi di materiali, oggetti, immagini e utilizzo degli strumenti del fare artistico.

4. La pittura contemporanea: dalla pittura di genere fino alle più complesse tipologie di rappresentazione. Corpi, ritratti, figure nella pittura contemporanea. (3 lezioni)Laboratorio: si può fare con tutto. Circondarsi di materiali, oggetti, immagini e utilizzo degli strumenti del fare artistico.

5. Paesaggio nella pittura contemporanea: paesaggi naturali, metropolitani, visionari, artificiali ecc. (3 lezioni)Laboratorio: si può fare con tutto. Circondarsi di materiali, oggetti, immagini e utilizzo degli strumenti del fare artistico.

6. Natura morta, composizione e oggetto nella pittura contemporanea. (3 lezioni)Laboratorio: sperimentazione ed elaborazione delle prime idee.

7. Comprendere quali potenzialità offre la pittura all’artista contemporaneo, abbiamo bisogno di adottare altri linguaggi, in soluzioni miste o in direzioni di altro genere? Verranno fornite tutte le indicazioni tecniche in relazione ai materiali e agli strumenti che si vogliono utilizzare. (3 lezioni) Laboratorio: sperimentazione ed elaborazione delle prime idee.

8. Sviluppare il senso della ricerca e della comparazione delle informazioni: analisi di piattaforme, canali, siti web professionali e “fuori norma”. (2 lezioni) Laboratorio: sperimentazione ed elaborazione delle prime idee.

9. Laboratorio: elaborazione dei progetti. (3 lezioni)

10. Definizione delle opere: mettere ordine al proprio lavoro, opere in progress e opere finite. Capire quando un’opera funziona.(3 lezioni)

11. Documentare il lavoro svolto con immagini testi e didascalie in formato PDF. (1 lezione)

—Testi di riferimento obbligatori

Angela Vettese, Si fa con tutto. Il linguaggio dell’arte contemporanea, Ed. Laterza, rist. 2022

Francesco Poli, Arte Contemporanea, le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 a oggi, ed. Electa, 2005

Elena Del Drago-Francesco Bernardelli- Francesco Bonami, Contemporanea, Arte dal 1950 a oggi, ed. Electa (solo usato)

—Testi di approfondimento consigliati

F. Bonami, Lo potevo fare anch’io, Oscar Mondadori, Milano, 2009

Massimo Recalcati, Il mistero delle cose, Feltrinelli Francesco Poli-Martina Corgnati-Giorgina Bertolino-

            —Altro materiale didattico

Eventuale altro materiale verrà messo a disposizione nella piattaforma Microsoft Teams nella sezione File del team del corso.

— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA

Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). 
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. 
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it

—Nota di trasparenza

Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.