Syllabus
Syllabus
Dipartimento Progettazione ed Arti Applicate DAPL06-
Diploma Accademico di Primo livello in Fashion Design
corso in Fashion Design
Fashion Design II ABPR34- 125 ORE 10 CFA
A.A 2021-2022
Professoressa Lecci Flavia
Docente Annuale (ABPR 34)
Posta elettronica istituzionale (PEO): flavialecci@abacatania.it
Sede: Franchetti – Via Franchetti / Microsoft Teams b1g317u
—Obiettivi formativi
Il Fashion Designer oggi è una figura altamente qualificata, l’obiettivo del corso è di preparare gli studenti fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire questo ruolo; è fondamentale avere talento nel disegno ed essere in grado di esprimere le idee sotto forma di schizzi, motivo per cui parte del corso sarà dedicato a rafforzare le competenze artistiche, finalizzate ad esprimere la propria creatività e le proprie idee.
Attraverso la ricerca di referent e la realizzazione dei moodboord si definirà ll concept delle 2 collezioni una di pret a porter e l’altra di haute couture specificandone la stagione A/W o S/S. L’iter progettuale dagli schizzi alla realizzazione dei prototipi si focalizzerà su palette colori, tessuti, materiali,dettagli, chiusure, studio tecnico dei capi ; seguiranno, per la realizzazione di due prototipi a scelta, studio di plat, modellistica, confezione e sdifettamento.
La progettazione delle due collezioni di natura differenti, permetterà agli studenti di comprendere le diverse sfaccettature dell’iter progettuale con le chiare differenze ed esigenze di mercato.
Le lezioni in “Action learning” e didattica aperta saranno concepite come laboratorio di ricerca, confronto, interazione e produzione creativa; con l’intento di far emergere comunque l’individualità e la personalità di ogni studente.
—Modalità di svolgimento
Didattica mista in presenza e a distanza (DAD).
Lezioni frontali in aula.
II semestre: 1a-3a-5a-7a-9a-11a-13a settimana (lunedì, martedì, mercoledì) ore 14.00-17.30
—Modalità esame
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Auctor urna nunc id cursus. Felis eget velit aliquet sagittis id consectetur. Vel risus commodo viverra maecenas accumsan. Amet tellus cras adipiscing enim eu turpis. Maecenas volutpat blandit aliquam etiam erat. At risus viverra adipiscing at in tellus.
—Prerequisiti richiesti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Auctor urna nunc id cursus.
—Frequenza delle lezioni
La frequenza è obbligatoria non inferiore all’80 per cento della totalità delle attività formative, con esclusione dello studio individuale. Per un massimo di 25 ore (5 lezioni).
—Contenuti del corso
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
—Testi di riferimento obbligatori
Autore, Titolo, Casa editrice, anno.
Autore, Titolo, Casa editrice, anno.
Autore, Titolo, Casa editrice, anno.
Autore, Titolo, Casa editrice, anno.
Autore, Titolo, Casa editrice, anno.
— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata).
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze.
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it