Syllabus
—Obiettivi formativi
Fornire una adeguata conoscenza progettuale agli studenti del corso in Design per l’editoria multimodale è la progettazione di un libro multimodale della collana≪Alfabeti tipografici≫ seguendo i tre tomi Numeri, Lettere e Segni progettati nel corso di progettazione grafica editoriale. Lo studente svolgerà il ruolo di grafico-redattore, occupandosi del contenuto (argomento della ricerca a sua scelta) e del contenitore, narrando l’oggetto libro nel formato 170×240 mm con interazione analogiche e digitali da loro progettate. Le Lezioni frontali affronteranno le tematiche dell’editoria multimodale, rapporto lettore-libro, interazioni narrative che accompagnano il lettore alla lettura del contenuto.
La multimodalità nella comunicazione visiva è medium, — strumento— particolare e complesso che mescola la pluralità di modalità cioè modi di descriversi diversamente, come il tempo: multi, molteplice, metamorfico, pieno di variazioni, appunto, fatto di interventi comunicativi e concettuali.
Il percorso progettuale vuole attirare lo sguardo del fruitore, indurlo a pensare, riflettere e interagire, creando una modale fra l’oggetto–libro e il lettore.
A conclusione delle attività, gli artefatti verranno esposti in una mostra-didattica promossa dall’Accademia di Belle Arti di Catania in spazi culturali del territorio etneo.
—Modalità di svolgimento
Didattica a distanza (DAD)
I semestre: 8a–15a settimana (lunedì, martedì, mercoledì) ore 14.30–17.50 scansione giornaliera (5 ore)
—Modalità esame
Esame orale sui testi di riferimento. Voto sulla ricerca progettuale del libro multimodale ≪Alfabeti tipografici≫. È obbligatoria la revisione del progetto editoriale, non sono ammessi studenti senza progetti revisionati. II tomo dovrà essere consegnato stampato all’esame. I file pdf inviati via mail per archivio sul progetto grafico.
—Prerequisiti richiesti
Conoscenza storica del progetto editoriale e tecniche di approccio l’oggetto -libro multimodale.
—Frequenza delle lezioni
La frequenza è obbligatoria non inferiore all’80 per cento della totalità delle attività formative, con esclusione dello studio individuale. Per un massimo di 25 ore (5 lezioni).
—Contenuti del corso
- Presentazione del corso di Progettazione grafica editoriale. Teoria e pratica.
- Narrazione visiva della collana «alfabeti tipografici» 4 tomo argomento libero tra contenuto e contenitore.
- Presentazione menabò e interazioni degli studenti sull’argomento scelto da trattare nel libro-modale.
- Progettare una menabò multimodale tra forma e contenuto (32/imo, pagine 32, formato 170×240 mm).
- Interazioni digitali in movimento stride foil “ di Takahiro Kurashima by Poemotion e Moirémotion Lars Müller
- Narrazioni Leonardo Maltese: Il silenzio del libro parlato (Tesi Accademica di Secondo Livello, 2020).
- Narrazioni Anna Compagnone: Dal menabò al progetto multimodale botanico (Libri multimodali, 2018).
- Lectio prof. Lorenzo Di Silvestro: Realtà aumentata, illustrazione esempi e guida all’uso di Zappar.
- L’immagine fotografica: contenuto, contesto e senso. Pagina e sequenza 1/2.
- L’immagine fotografica: contenuto, contesto e senso. Pagina e sequenza 2/2.
- Progettazione di un libro multimodale della collana ≪Alfabeti tipografici≫.
- Esposizione dei progetti modali degli studenti sull’argomento della collana editoriale scelta.
- Menabò e prototipo delle cinque interazione analogiche e/o digitale narrativa del tomo multi-modale.
- Albe Steiner, lI mestiere di grafico, Einaudi, 1978 e Gianni Latino, Graphic design, LetteraVentidue, 2011.
- Takahiro Kurashima, Poemotion 1/2/3 e Moirémotion, Lars Müller Publisher, 2016–2020.
- Leonardo Maltese, Il silenzio del libro, tesi accademica di Secondo Livello, Accademia di Catania, luglio 2020.
- Anna Compagnone, Botanica ≪Alfabeti tipografici≫, n. 4 170×240 mm p. 32, abact edizioni, 2018.
- https://www.zappar.com Zappar Augmented, Virtual & Mixed Reality Solutions.
- Bruno Monguzzi, La mosca e la ragnatela/The fly and the spider web, Casagrande edizioni, 2016.
- Bruno Monguzzi, Cinquant’anni di carta: Fifty years of paper: 1961-2011, Skyra edizioni, 2011.
—Testi di riferimento obbligatori
Jost Hochuli, ll particolare nella progettazione grafica, Compugraphic, 1988.
Jost Hochuli, Come si fa un libro, Agfa-Gevaert, 1989.
Jost Hochuli, Il dettaglio in tipografia, Lazy Dog Press, 2018.
Jost Hochuli, L’ABC di un tipografo, collana ≪Typographica. Storia e culture del libro≫, Ronzani editore, 2018.
—Testi di riferimento consigliati
Jost Hochuli, Designing Books. Practice and theory, Chronicle Books Llc, 1996.
Jost Hochuli, Detail in typography. Letter, letterspacing, word, wordspacing, lines, columns, Hyphen Press, 2008.
Cath Caldwell, Yolanda Zappaterra, Editorial Design. Digital and print, Laurent King Publishing, 2014.
Letizia Bollini, Registica multimodale. Il design dei new media, Maggioli Editore, 2008.
Letizia Bollini, Multimodalità vs. multimedialità in ≪Il Verri≫ nella rete, n. 16 maggio 2001.
Eleonora Bilotta, Interfacce multimodali e aspetti psicologici dell’interazione uomo-computer, Bios, 1996.
Takahiro Kurashima, Poemotion 1, Lars Müller Publishing, 2014/16.
Takahiro Kurashima, Poemotion 2, Lars Müller Publishing, 2014/15.
Takahiro Kurashima, Poemotion 3, Lars Müller Publishing, 2016.
Takahiro Kurashima, Moirèmotion, Lars Müller Publishing, 2018.
Gianni Latino (a cura di), Libri Multimodali, Tyche edizioni, 2018.
Maria Nora Arnone, Optical animations, 2017 via Behance.
Gunther Kress, Multimodalità. Un approccio socio-semiotico alla comunicazione contemporanea, Progedit, 2015.
Giovanni Anceschi, Aeroporto 1 scena multimodale, issuu.com, 2011.
Riccardo Falcinelli, Guardare Pensare Progettare. Neuroscienze per il design, Stampa Alternativa & Graffiti, 2011.
— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata).
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze.
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it