Storia e teoria della scenografia

Syllabus

Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate
DAPL05— Scenografia teatro, cinema e televisione

Diploma Accademico di Primo livello in Scenografia
corso in Scenografia

Storia e teoria della Scenografia

La scena dell’origine, il mito. La morte, la vita, la vendetta, la seduzione, la giustizia nella scena tragica.

Codice DAPL05 — ore 45 CFA 6
a.a. 2022–2023

Prof.ssa LOREDANA FARACI
Docente Titolare di Storia e teoria della scenografia (ABST53)
Posta elettronica istituzionale (PEO): loredanafaraci@abacatania.it
Orario di ricevimento: ogni mercoledì
fine lezione (previa prenotazione
tramite PEO)
Sede: Via Franchetti e /o Microsoft Teams codice da palinsesto, ftetxnz

Cultore della materia: dott.ssa Noemi Giambirtone

—Obiettivi formativi

Corso generale
Il corso di storia e teoria della scenografia mira ad offrire conoscenze generali sulla storia della scenografia, origine dell’arte antica, che è il teatro e, nella forma più arcaica, lo spettacolo. La storia e la teoria della scenografia è la conoscenza dell’evoluzione dello spazio scenico, dalle origini ai primi decenni del novecento. Compito nostro è fornire allo studente conoscenza e comprensione del contesto storico-critico che dalle origini ha dato vita all’arte della scena, intesa come luogo di invenzione, della dimensione scenica vera e propria di cui l’uomo si è fatto artefice e creatore. Tra gli obiettivi quello di sviluppare capacità esplorative anche in ambiti diversi, ovvero storico-letterari, antropologici e sociologici. Permettere di utilizzare le conoscenze acquisite, al fine di sviluppare una autonomia di giudizio, una abilità descrittiva ed elaborativa di eventi e fenomeni. La trattazione delle diverse epoche, distinte e separate per uso di codici comunicativi, sarà alla base delle lezioni in cui strumenti video e multimediali saranno fondamentali.

Corso monografico
La scena dell’origine, il mito. La morte, la vita, la vendetta, la seduzione, la giustizia nella scena tragica.
Eschilo, Euripide e Aristofane attraverso la scena del mito, ieri, oggi e sempre con i grandi nomi della scena contemporanea

—Modalità di svolgimento dell’insegnamento

Come da Palinsesto di I e II semestre a.a. 2022–23 pubblicato nel sito istituzionale
Lezioni in presenza settimana dalla 1° del 6.03 alla 5° del 3.04 dalle 8.45 – alle 11, canale ftetxnz

—Esercitazioni e revisioni

Non sono previste esercitazioni intermedie

— Modalità esame

Esame orale sui testi e i video, i documenti di riferimento. È prevista la possibilità di presentare un elaborato (tesina, powerpoint, filmato) su uno o più argomenti trattati durante il corso di lezioni.

—Prerequisiti richiesti 
Nessun prerequisito richiesto

—Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale, come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005

—Contenuti e programmazione del corso generale 

Contenuti del corso monografico

  1. Teatro delle origini, la scena antica tra i greci e i romani. Spazio e scena. Video dei progetti in 3d del teatro greco e romano 
  2. L’Occidente e la sua cultura medievale, lettura dello spazio scenico medievale tra luoghi deputati e mansions. Documento video sul Medioevo, cultura generale. 
  3. La nascita del teatro di corte, la scenografia prospettica, il concetto di festa. Rinascimento e Barocco, Teatro Olimpico di Vicenza attraverso documenti in video; Teatro Farnese e teatro Barocco 
  4. Teatro in Europa, la scena in Francia, Spagna ed Inghilterra. Teatro a piattaforma; video su teatro elisabettiano, esempio di scenografia cinematografica con il film Shakespeare in love (documentario) 
  5. Teatro e Scena nel Settecento e nell’Ottocento; video dei primi teatri storici: San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano e Teatro La Fenice di Venezia 
  6. Il Novecento, la differenza tra scena naturalistica e simbolista
  1. La scena dell’origine, il mito. La morte, la vita, la vendetta, la seduzione, la giustizia nella scena tragica. Lettura dei testi in scena nella stagione INDA 2023, Eschilo (Prometeo), Euripide (Medea), Aristofane (La Pace).

—Testi di approfondimento consigliati

  • A.Nicoll, Lo spazio scenico, Bulzoni editore 
  • Fabrizio Cruciani, Lo spazio del teatro, BUL
  • Aristotele, La poetica, 
  • Emanuele Luzzati, Tonino Conte, Facciamo insieme teatro, Einaudi

—Testi di approfondimento consigliati

verranno consegnati sottoforma di dispense durante le lezioni

—Altro materiale didattico

verrà, di volta in volta, comunicato durante le lezioni

—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA

Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor didattici (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante PEO (e-mail istituzionale) o eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso.Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it

—Nota di trasparenza

Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.