Syllabus
—Obiettivi formativi
Il corso di fotografia di ritratto si rivolge a studenti del biennio specialistico.
Per questo, avrà come focus l’attenzione a quelle che sono le dinamiche professionali in ambito lavorativo, ricreando attraverso esercitazioni d’aula, i passaggi caratteristici di un assignment editoriale o di una commissione personale.
Le lezioni avranno, quindi, uno spiccato carattere pratico su base operativa, senza tralasciare la presentazione degli aspetti culturali di natura teorica.
Partendo da una panoramica ampia in fase di indagine e ricerca, sarà incoraggiata la capacità di analisi e sintesi dell’idea, aspetto fondamentale, quando ci si trova ad operare all’interno di parametri definiti in numero foto ed indicazioni di art direction. Verranno analizzati gli step costituenti le fasi di preproduzione, produzione e postproduzione.
Dal briefing iniziale, alla finalizzazione delle immagini, presentazione e consegna.
Un ritratto è sempre il risultato di due mondi che si incontrano, il soggetto ritratto e il fotografo ritraente. Verrà quindi incoraggiata la connessione di empatia, attraverso conoscenza e dialogo, favorendo la frequenza necessaria a travalicare i meri aspetti di una rappresentazione estetizzante.
Un importante aspetto nella produzione di un lavoro di ritratto è sapervi infondere un respiro narrativo. Vedremo come sia possibile ottenerlo anche da un’unica foto, in direzione concettuale ad esempio, così come progressivamente da più foto che costituiscono sequenza.
In qualità di artisti è importante, inoltre, saper produrre un lavoro anche sul piano della ricerca personale. Le lezioni verteranno, quindi, anche sull’organizzazione di un’idea e sullo sviluppo del pensiero creativo.
Argomenti e fasi principali dell’attività d’aula:
Preproduzione:
Briefing
Ricerca
Conoscenza del soggetto
Studio della location
Setup studio, luci e oggetti di scena
Attrezzatura necessaria e focali da utilizzare
La creazione di moodboard di riferimento
Pianificazione concettuale e di uno storyboard
Produzione:
Interazione col soggetto durante le riprese
L’importanza dell’empatia
Capire atteggiamento, fisionomia e postura e saperli valorizzare
Problem finding/solving in fase di shooting
Postproduzione:
Editing e sviluppo delle immagini
Ulteriori interventi di postproduzione
Salvare per differenti output
Consegna
Il corso vedrà anche analisi, studio e discussione critica su opere di autori noti, così come sotto il profilo tecnico, l’applicazione degli elementi di illuminotecnica e degli schemi di illuminazione, al fine di sviluppare pensiero critico e gestione personale della scena. Saranno inoltre attenzionate varie tipologie in cui il ritratto si esprime, pubblicitario, editoriale, life style, moda, ambientato, artistico, autoritratto.
—Modalità di svolgimento
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in sessioni fotografiche.
—Modalità esame
L’esame finale sarà costituito da un parte pratica e una teorica, dove si dovrà dimostrare la capacità di analisi e di sintesi dei concetti appresi e vedrà, pertanto:
la produzione di 15 foto organizzate e strutturate nelle seguenti tipologie:
10 foto pensate come assignment
5 foto ( o più ) come ricerca personale
ASSIGNMENT:
Immaginate di dover tradurre in ritratto la storia e la personalità di un soggetto, attraverso la seguente tipologia di foto.
Ritratto singolo (tradizionale, concettuale o sperimentale) (1 foto )
Narrazione nei suoi punti cardine: introduzione / svolgimento/ conclusione. (3 foto)
Ritratto ambientato (professione lavorativa, dimensione artistica, esistenziale). (6 foto)
NB: Orientarsi su di una dimensione di storytelling piuttosto che sulla mera rappresentazione.
RICERCA PERSONALE:
(5 o più foto)
Le foto devono essere presentate in scatola o carpetta da portfolio, su stampa fotografica, misure lato lungo 30cm, bordino bianco di 1cm. Restano possibili altre misure o proporzioni in accordo col docente.
La parte teorica sarà costituita dalla discussione degli aspetti progettuali, tecnici e semantici inerenti al progetto.
—Testi di riferimento consigliati:
Il viaggio di Veronica, Ferdinando Scianna, Ed. Utet
Volti nel tempo, Phillip Prodger, Ed. Einaudi
Educare lo sguardo, Roswell Angier, Ed. Zanichelli
—Prerequisiti richiesti
Per gli studenti erasmus è richiesta la conoscenza della lingua italiana.
Knowledge of the Italian language is required for Erasmus students.
—Frequenza delle lezioni
La frequenza è obbligatoria non inferiore all’80 per cento della totalità delle attività formative, con esclusione dello studio individuale. Per un massimo di 25 ore (5 lezioni).
— Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità e/o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da docenti e tutor attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata).
Gli studenti interessati possono chiedere al docente di riferimento, anche attraverso il proprio tutor dove assegnato, un colloquio personale, mediante mail istituzionale, in modo da programmare insieme obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze.
Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni o comunque non oltre la prima settimana di corso, al fine di attivare eventuali misure a garanzia di pari opportunità sia per le lezioni che per gli esami. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it