Iscrizioni fuori corso all’A.A. 2024/2025

Alla popolazione studentesca.

Si rammenta che – come disposto dall’Art. 3 del Regolamento tasse e contributi vigente – lo studente che deve iscriversi fuori corso all’A.A. 2024/2025 è tenuto a rinnovare l’iscrizione entro il 10 aprile 2025.

Il rinnovo dell’iscrizione va eseguito dal 5 marzo 2025 attraverso il Portale Studenti provvedendo entro il 10 aprile 2025 a effettuare (al netto dei casi di esonero di cui all’Art. 10) tutti i pagamenti previsti visualizzabili nella sezione “Pagamenti” del Portale:

  • tassa di iscrizione (€ 72,67), tassa regionale (€ 140,00), imposta di bollo (€ 16,00)
  • eventuale contributo accademico determinato in base alla Fascia reddituale di appartenenza (Art. 6.1 e Art 6.2)
  • eventuali contributi aggiuntivi previsti dall’Art. 3 e dall’Art. 7.2

I versamenti effettuati oltre detto termine sono soggetti a mora così come disposto dall’Art. 7.4.

La determinazione del contributo accademico è effettuata in relazione al valore dell’ISEEU 2024 i cui dati sono acquisiti direttamente dall’Accademia attraverso la banca dati INPS, previo consenso da parte dello studente (Art. 7.1). Pertanto, perché il contributo sia calcolato in base all’ISEEU 2024 è indispensabile che in fase di rinnovo dell’iscrizione fuori corso lo studente fornisca, sempre entro il 10 aprile 2025, attraverso l’apposita funzione del Portale Studenti, il consenso alla presentazione dell’ISEEU 2024.

È collocato d’ufficio in Fascia 6 e tenuto, quindi, a corrispondere il contributo accademico in misura massima lo studente che:

  • non fornisce il consenso all’acquisizione dell’ISEEU entro i termini stabiliti;
  • non è in possesso dell’Attestazione ISEEU 2024
  • spunta la casella “Non dichiara redditi” scegliendo deliberatamente che il contributo accademico da versare non sia calcolato in base alla propria situazione reddituale

Si ribadisce che è considerato valido esclusivamente l’ISEE elaborato entro il 31/12/2024 e che riporti il codice fiscale dello studente nella sezione “PRESTAZIONI AGEVOLATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO”.

—–

TESISTI

Se l’iscrizione fuori corso all’A.A. 2024/2025 prevede la sola discussione della tesi (Art. 5.3), lo studente può beneficiare della riduzione del 50% del contributo accademico (se dovuto), ferma restando la corresponsione dei costi fissi: tassa di iscrizione (€ 72,67), tassa regionale (€ 140,00), imposta di bollo (€ 16,00). Per richiedere tale riduzione lo studente è tenuto a selezionare l’apposita casella presente nel Portale studenti in fase di rinnovo dell’iscrizione (sezione Esoneri > Laurea del menu principale del Portale Studenti). La Segreteria, verificata la carriera dello studente, provvede ad applicare la riduzione richiesta.

—–

INTERRUZIONE E RICONGIUNZIONE

Lo studente che deve rinnovare l’iscrizione all’A.A. 2024/2025 come Fuori Corso ma non ha un’iscrizione attiva nell’A.A. 2023/2024 non può effettuarla autonomamente attraverso il Portale studenti. Egli deve, pertanto, contattare entro il termine del 10 aprile 2025 la Segreteria Didattica segreteria@abacatania.it richiedendo di effettuare il rinnovo secondo quanto previsto dall’Art. 19.

—–

DECADENZA

Non può rinnovare l’iscrizione all’A.A. 2024/2025 lo studente che si trovi nelle condizioni descritte all’Art. 21.