— I premiati
Ecco l’elenco degli autori dei lavori e le motivazioni della giuria.
Pubblicati in ordine alfabetico poichè non esiste un primo o un quinto. Sono tutti vincitori!
- Giovanni Diano, Accademia di belle arti di Brera
- Paranoid Android
Parnoid Android è un’avventura emozionante e piena di glitch che cattura lo spettatore. La musica e le immagini formano un insieme coerente e ricco di simbolismo. Natura vs umanità, umanità vs umanità. Siamo bombardati da informazioni, eppure riusciamo a produrne ancora di più. Tutto è tracciato, nulla è segreto. Eppure, spesso spariamo nel nostro piccolo mondo. Per chi è interessato alla crittografia e alla privacy questo lavoro riesce a farmi sentire un po’ più paranoico!
- Fiore Gnozzi, Accademia di belle arti di Firenze
- Metamorfosi plastica
Metamorfosi plastica di Fiore Gnozzi colpisce per la chiarezza e la semplicità della sua concezione. Pur nascendo grazie alle possibilità potenzialmente inesauribili dei programmi multimediali, non cade nella tentazione di strategie di sopraffazione visiva. Piuttosto, fonde il sistema di riferimento dell’arte moderna astratta con il materiale figurativo fotorealistico delle rappresentazioni vegetali in modo apparentemente naturale e altrettanto sorprendentemente accattivante. Di conseguenza, la percezione dello spettatore salta avanti e indietro tra i riferimenti compositivi al modernismo e l’effetto immediato e senza tempo delle rappresentazioni frammentate della natura.
- Lorena Leonardi, Accademia di belle arti di Catania
- Enter:tainment
Enter:tainment utilizza in maniera virtuosa le possibilità dell’IA per creare un video straordinariamente coinvolgente e poetico. Nella tradizione delle opere mediatiche auto-riflettenti, l’artista combina abilmente e ambiguamente sequenze di immagini montate con cadenza ritmata con un flusso di pensiero ipnotico. Diventa subito chiaro che è il televisore stesso, al centro dell’immagine, a riflettere sul proprio ruolo nel mondo dei media, nel rapido cambiamento delle mode e dei tempi. Il mezzo di intrattenimento stesso solleva in modo raffinato una domanda centrale nel contesto della crescente presenza dell’AI in tutti i settori della vita: Which vision will carry my light next?
- Jingwei Liu/ Chiara Marsano / Erika Urli, Accademia di belle arti di Venezia
- ENTRETEJIDO
ENTRETEJIDO è un lavoro che evoca in maniera originale, attraverso l’utilizzo di una tecnica di rilevamento come la fotogrammetria e la rete di punti da essa generata, il legame esistente tra il territorio e le popolazioni Kankuamo che in esso vivono. Inoltre riesce a rendere in maniera efficace la relazione tra natura, cultura e tradizioni che caratterizzano tali popolazioni, creando un ideale facsimile digitale proiettato nel 2042, che diventa anche simbolo di resilienza di un’identità culturale che rischia l’estinzione.
- Michele Rinaldi, Accademia di belle arti di Napoli
- Xylella Latente
Come la Xylella che si insinua silenziosamente nei tessuti dell’ulivo senza manifestarsi subito così l’intelligenza artificiale opera sotto la superficie delle nostre vite cognitive e sociali, accumulando dati, apprendimenti, possibilità. Entrambe agiscono nel tempo dell’invisibile e nel regno del quasi-non-detto, e proprio per questo la loro potenza è inquietante: ci mettono di fronte a un’ecologia della trasformazione che è già in atto ma non ancora visibile.
Ma se la Xylella latente porta con sé una certezza di devastazione, lasciando dietro di sé paesaggi spettrali, ulivi scheletrici e silenzi bruciati — immagini di un’apocalisse già compiuta — l’AI resta sospesa nel possibile: non sappiamo ancora se sarà cura o veleno, germoglio o fuoco, promessa o condanna.
Il lavoro di Michele Rinaldi mette abilmente in luce queste riflessioni, collegandole in maniera del tutto originale a un evento che riguarda strettamente la nostra terra.
— I selezionati
Si auspica che le Istituzioni possano favorire la più ampia partecipazione degli studenti e dei docenti per l’inaugurazione della mostra.
- Elisa Adami / Alice Bolognese / Matteo Donà / Sebastiano Malisan, Accademia di belle arti di Venezia
- Matrice
- Manuel Aluia, Accademia di belle arti di Palermo
- Syntro
- Alessandro Assenza / Valerio Balsamo / Dario Scandura, Accademia di belle arti di Catania
- Magma-Punk
- Giuseppe Cacciola, Accademia di belle arti di Palermo
- Caos
- Shaokang Cao, Accademia di belle arti di Brera
- Attira ricchezza
- Catalano Aurora, Accademia di belle arti di Catania
- Cosmic Gourmet
- Nicolò Cingolani / Paolo Giordano / Eleonora Stefanelli, Accademia di belle arti di Macerata
- Rinascita Silenziosa
- Daniele Collura / Luca Picciché, Accademia di belle arti di Palermo
- The Legacy
- Alessio Coniglio / Alessio Coniglio / Erika Giorgianni / Arianna Magistro Contenta / Aurora Vaccaro, Accademia di belle arti di Palermo
- A secco
- Nicolò De Donno, Accademia di belle arti di Lecce
- Menhir
- Samuel Hernandez De Luca, Accademia di belle arti di Napoli
- Twitter Constellations
- Giovanni Diano, Accademia di belle arti di Brera
- Paranoid Android
- Lorenzo Galletti / Jingwei Liu / Chiara Marsano / Zhenghao Yang Accademia di belle arti di Venezia
- Viaggio nella laguna
- Giuseppe Genduso, Accademia di belle arti di Palermo
- Sink
- Fiore Gnozzi, Accademia di belle arti di Firenze
- Metamorfosi plastica
- HACK DUO [Chiara Bertasini / Adriana Ribalcenco], Accademia di belle arti di Brera
- La forma del resto
- Lorena Leonardi, Accademia di belle arti di Catania
- Enter:tainment
- Eugenio Liotta, Accademia di belle arti di Catania
- Legami in abbonamento
- Jingwei Liu/ Chiara Marsano / Erika Urli, Accademia di belle arti di Venezia
- ENTRETEJIDO
- Francesca Longo, Accademia di belle arti di Brera
- GROUND
- Simone Martinotta, Accademia di belle arti di Brera
- Shifting Selves
- Matteo Marcoccia, Accademia di belle arti di Frosinone
- Frammento
- Massimiliano Mollame / Claudia Tossani, Accademia di belle arti di Catania
- Butterfly Protocol
- Giulia Pace, Accademia di belle arti di Catania
- The Imminent Deadlinen
- Yulu Peng / Qianwen Xiao, Accademia di belle arti di Venezia
- Caleidoscopio
- Rachele Ricci, Accademia di belle arti di Catanzaro
- Uncertain Jump
- Michele Rinaldi, Accademia di belle arti di Napoli
- Xylella Latente
- Gaia Sanna, Accademia di belle arti di Firenze
- Indecorum
- Francesco Silvaggi, Accademia di belle arti di Lecce
- The Feathers Of Freedom
- Stefania Sofia, Accademia di belle arti di Bologna
- PLAYid