Antonella Cinelli

Profilo biografico

Antonella Cinelli è nata a Teramo nel 1973 .
Ha conseguito il diploma di laurea in pittura all’ Accademia di belle arti di Bologna nel 1997.
Fa parte del movimento artistico della” Nuova figurazione italiana“.
La sua carriera espositiva è iniziata nel 1993 e tra le varie mostre ha esposto al Museo della permanente di Milano, al Museo Mazzucchelli di Brescia, al Museo Marino Marini di Firenze, all’ Aurum di Pescara, Museo Fattori di Livorno e a Palazzo Ducale di Genova .
Le sue opere sono presenti in diverse collezioni pubbliche e private tra le quali: fondazione Il Vittoriale degli italiani Gardone di Riviera, Fondazione Carisbo di Bologna, Fondazione Vignato di Vicenza, Museo civico di Vasto, Museo MUSA di Saló e Fondazione Fabbri di Bologna.
Nel 2006 ha vinto il primo premio per la pittura nel concorso nazionale Premio Celeste e nel 2011 è stata invitata ad esporre alla 54° Biennale di Venezia nel padiglione Italia.
Con la galleria Fu Xin Gallery di Shanghai ha iniziato un percorso espositivo internazionale partecipando a mostre e fiere d’arte sia in Cina che negli USA, attualmente lavora con gallerie d’arte in Canada e Svezia.
Dal 2016 si dedica al progetto di ritrattistica pittorica contemporanea “ciò che resiste” -appunti per mitografie future- dedicato agli ultimi partigiani italiani ancora in vita.
È ideatrice e direttrice artistica di FIGURABILIA , il piccolo festival dell’arte iconica .