Storia dell’arte contemporanea 1 A-L

Syllabus

Dipartimento di arti visive

Accademico di secondo livello in Arti Visive
corso in Pittura

Disciplina Storia dell’arte contemporanea

Codice DAPL 06 ore 45 CFA 6
a.a. 2022–2023

Professore

Francesco Lucifora

Posta elettronica istituzionale (PEO): francescolucufora@abacatania.it
Orario di ricevimento: ogni mercoledì dalle 16:00 alle 18:00 (previa prenotazione tramite PEO)
Sede: Via Franchetti / Microsoft Teams (nr2qs4g)



—Obiettivi formativi

Sono indagate le figure rilevanti e i pensieri influenti che segnano e caratterizzano i movimenti e le visioni più efficaci dal 1860 fino alle soglie degli anni ‘50, transitando anche attraverso le vicende del Fauvismo, del Surrealismo e della pittura Metafisica in ambito nazionale d europeo. Dagli anni ’50 in poi vengono sottolineate le istanze dei Nuovi Realismi e della Pop Art, del Situazionismo e dell’Arte programmata con incursioni nelle pieghe della Storia della Videoarte internazionale e le ricerche minimaliste e analitiche. Alcuni passaggi vengono dedicati alla relazione tra Arte e ambiente, Arte Povera e Arte concettuale con approfondimenti dedicati alla Body Art, La Performance, la pittura e la scultura degli anni ’80 e gli approdi dell’Arte relazionale e del Post Human tipici degli anni ’90. Il corso prevede parallela conoscenza delle matrici visive delle arti cinematografiche dei periodi più importanti e di alcuni fatti storico-culturali che hanno dato vita ad importanti movimenti nel campo della cultura, nell’evoluzione della forma estetica e del pensiero creativo. Attenzione particolare è dedicata ad alcune monografie che permettano agli studenti di inquadrare con consapevolezza opere ed artisti , alla co-presenza del suono e della musica rispetto ad alcuni anni e ambiti di ricerca artistica. Durante il corso gli studenti hanno modo di comprendere il sistema composito dell’arte contemporanea e del mercato dentro il quale agiscono diverse figure professionali ed emergono luoghi deputati alla promozione e alla vendita dell’opera d’arte: curatore, gallerista, art advisor, fondazioni, fiere, musei e spazi no profit.

—Modalità di svolgimento dell’insegnamento

In affiancamento alle lezioni frontali, durante il corso, vengono inoltre indagate esperienze e progetti realizzati che forniscono una traccia operativa sulle modalità e pratiche delle Arti visive, plastiche e performative del XX e XXI secolo: residenze, premi, progetti complessi, parchi d’arte, curatela, biennali, committenze pubbliche e private in relazione ad estesi campi di intervento e di relazione tra arti visive e società civile. L’obiettivo di queste ulteriori modalità e tematiche è quello di chiarire lo spettro delle competenze all’interno del sistema dell’arte. In affiancamento, viene strutturato un palinsesto di interventi in video conferenza e transiti in presenza da parte di artisti e professionisti del sistema dell’arte contemporanea e della produzione culturale internazionale.

—Modalità esame

L’esame si svolge tramite valutazione orale delle competenze critiche, storiche e artistiche maturate con lo studio dei testi assegnati e tramite valutazione esercitazioni di scrittura critica durante il corso. L’esame contempla la realizzazione di un elaborato finale concordato con il docente.

—Prerequisiti richiesti

Sono consigliate conoscenze pregresse nel campo della produzione culturale e artistica, basi di storia dell’arte moderna e contemporanea e conoscenza basica della lingua inglese

—Frequenza lezioni

La frequenza è obbligatoria, non inferiore all’80% della totalità della didattica frontale come previsto da palinsesto, con esclusione dello studio individuale come da Art.10 del DPR n. 212 del 8 luglio 2005.

—Contenuti e programmazione del corso

  1. Movimenti artistici dal 1950 ad oggi – opere e artisti connessi ai Nuovi Realismi, Pop Art, Situazionismo, Movimento Fluxus, Videoarte , Performance Art, Post Human, Arte Relazionale e Ultime tendenze delle arti visive
  2. Ruoli e relazioni del sistema delle arti contemporanee
  3. Mercato dell’arte e sistema relativo
  4. Fenomeni politici e culturali connessi con la storia dell’arte contemporanea internazionale.
  5. Critica d’arte, curatela e pratiche connesse alla produzione ed esposizione dell’arte
  6. Storia ed evoluzione del collezionismo d’arte
  7. Relazioni e confluenze tra Performance d’arte e Teatro contemporaneo
  8. Relazioni e confluenze tra il cinema e le arti visive internazionali.

  1. Gruppi e movimenti artistici: Fluxus, la Factory, i Poveristi, Young British Artists.
  2. Arte e Politica: monografie specifiche
  3. Arti visive e società civile: monografie specifiche

—Testi di riferimento obbligatori

Arte Contemporanea, le ricerche internazionali dalla fine degli anni ’50 a oggi, a cura di Francesco Poli, Electa, Milano (ristampa 2016)

—Un testo a scelta tra i seguenti:

  1. L’arte nell’era postmediale, l’esempio di Marcel Broodthaers, Rosalind Krauss Postmedia books ,2005
  2. Postproduction. Come l’arte riprogramma il mondo, Nicolas Bourriaud, Postmedia books, Milano, 2005
  3. Nuvole sul grattacielo-saggio sull’apocalisse mediatica , Giuseppe Frazzetto, Quodlibet studio 2022
  4. Umano post umano. Immagini dalla fine della storia, Antonio Lucci, Inschibboleth 2016
  5. Ai Weiwei. Libero. Arturo Galansino, Giunti editore, 2019
  6. Bourriaud, N., Estetica relazionale, Postmedia Books, Milano, 2010
  7. Stachelhaus H., Joseph Beuys. Una vita di controimmagini, Johan & Levi (collana Biografie), Monza, 2012

—Altro materiale didattico
Dispense, supporti video, sitografia di base, recensioni, riviste specializzate, saggi del docente

—Strumenti per studenti con disabilità e/o DSA
Gli studenti con disabilità o DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono supportati da professori e da tutor (se assegnati) attraverso la consulenza con il CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata). Gli studenti possono, mediante e-mail istituzionale eventualmente anche attraverso i tutor, chiedere al professore del corso un colloquio in modo da concordare obiettivi didattici ed eventuali strumenti compensativi e/o dispensativi, in base alle specifiche esigenze. Tale colloquio sarebbe opportuno che avvenisse prima dell’avvio delle lezioni e comunque non oltre la prima settimana di corso. Per rivolgersi direttamente al CInAP è possibile utilizzare la mail istituzionale cinap@abacatania.it

—Nota di trasparenza
Il seguente Syllabus è l’unico documento a cui gli studenti possono fare riferimento per la fruizione e il conseguimento della disciplina nell’a.a. in oggetto, non saranno pubblicati ne presi in considerazione altri programmi didattici. Le informazioni inserite nel presente documento, con particolare attenzione alle caratteristiche delle esercitazioni intermedie, degli elaborati finali e dei testi di riferimento obbligatori, non potranno essere modificate dopo l’avvio della disciplina in oggetto. Tutto ciò che non è specificatamente descritto in questo Syllabus e/o effettivamente svolto a lezione non potrà essere chiesto in fase di esame.