Si avvisano gli studenti che a causa del notevole numero di iscritti, gli esami si svolgeranno secondo il seguente calendario interno:
Giovedì 18 Febbraio 2021 (dalle ore 8:30)
– Comunicazione pubblicitaria 2 (seguendo l’ordine di prenotazione, saranno esaminati gli studenti dal numero 1 Di Costa Ilenia fino al numero 41 Caggegi Virginia).
Venerdì 19 Febbraio 2021 (dalle ore 8:30)
– Comunicazione pubblicitaria 2 (seguendo l’ordine di prenotazione, saranno esaminati gli studenti dal numero 42 Marino Rebecca fino al numero 83 Passanisi Miriana).
Lunedì 22 Febbraio 2021 (dalle ore 8:30)
– Fondamenti di marketing culturale
– Comunicazione pubblicitaria per la moda
– Comunicazione pubblicitaria 1
Inoltre per garantire l’integrità ed il rispetto istituzionale della prova d’esame, nonché per tutelare gli interessi degli studenti meritevoli che si sono preparati con serietà, si consiglia la lettura della legge del 19 aprile 1925, n. 475 (ancora in vigore).
Tale legge valida sia per le prove scritte ma anche per gli esami orali, all’art. 1 recita quanto segue (da ultima, v. Suprema Corte di Cassazione, sentenza 13 aprile – 12 maggio 2011, n. 18826):
«Chiunque in esami o concorsi, prescritti o richiesti da autorità o pubbliche amministrazioni per il conferimento di lauree o di ogni altro grado o titolo scolastico o accademico, per l’abilitazione all’insegnamento ed all’esercizio di una professione, per il rilascio di diplomi o patenti, presenta, come propri, dissertazioni, studi, pubblicazioni, progetti tecnici e, in genere, lavori che siano opera di altri, è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno. La pena della reclusione non può essere inferiore a sei mesi qualora l’intento sia conseguito».
Colgo l’occasione per augurare a tutti un buon lavoro ed un buon esame.