Apertura Sportello di Ascolto

Dall’8 gennaio 2025, ore 15:30 aprirà lo sportello di ascolto in via Franchetti.

A partire dalla prima settimana dopo le vacanze di Natale, per tutti i mercoledì a seguire, sarà aperto lo sportello di ascolto, collegato al progetto Inclusione dell’Accademia di Catania, che è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti che si trovassero ad affrontare un momento di fragilità. A rotazione, saranno presenti sempre uno o due docenti dello staff, insieme alla dott.ssa Stefania Scaffidi del Centro per l’inclusione attiva e partecipata (Cinap).


Lo sportello sarà aperto ogni settimana dalle 15:30 alle 18:00, con un accesso libero dalle 15:30 alle 16:00 e due appuntamenti programmati alle 16:00 e alle 17:00, in modo da garantire un ascolto attento. (Per concordare e fissare gli appuntamenti, potete inviare un’e-mail a inclusione@abacatania.it).

Lo Sportello ha l’obiettivo di fornire informazioni sui servizi attivi e i referenti saranno impegnati nel favorire la partecipazione di tutti, stimolando gli studenti a gestire con autodeterminazione la propria vita accademica e confrontandosi con i colleghi docenti nel potenziare una didattica inclusiva e personalizzata, nel rispetto delle leggi vigenti.

La nostra Accademia ha scelto di promuovere una cultura inclusiva, valorizzando l’eterogeneità e i punti di forza di ogni persona e mettendo a disposizione risorse umane e supporti diversificati, per far fronte comune anche in presenza di situazioni complesse.

Per tutte le questioni inerenti l’inclusione, le disabilità, le difficoltà negli apprendimenti e la presenza di vulnerabilità, i docenti referenti ascolteranno bisogni e specifiche esigenze al fine di collaborare con lo staff del Direttore nel promuovere le politiche inclusive a supporto di tutti i membri della comunità accademica.