CINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con Napoli. Al via il progetto C-Fabit dell’Accademia di Belle Arti finanziato dall’UE con oltre 5 mln di euro tramite il Ministero dell’Università e Ricerca (MUR). In arrivo una serie tv originale.
Catania capofila, partner l’Accademia BBAA di Napoli. Presto un bando per acquistare gli “studios” in centro città al servizio degli studenti della Scuola di Cinema e delle film commission della Sicilia. Rinasce la storica passione della città etnea per la “settima arte” che agli inizi del 900 ne fece una piccola capitale della più giovane delle arti figurative. Trattative in corso per acquistare i diritti televisivi di un romanzo
Catania, 26 febbraio 2025 –
Catania si appresta a diventare un centro di produzione cinematografica grazie al progetto C-Fabit dell’Accademia di Belle Arti che, entro il 2025, vedrà la realizzazione di una serie tv originale interamente girata a Catania e post-prodotta a Napoli, coinvolta tramite la sua Accademia.
Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) tramite l’UE nell’ambito del PNRR, il progetto C-Fabit potrà contare su un finanziamento di oltre 5,2 milioni di euro. Responsabile scientifico e autore del progetto è il prof. Gianpiero Vincenzo; su Napoli il responsabile è il prof. Luigi Barletta.